top of page

Remise en Forme dopo parto, perché è così importante?

  • Immagine del redattore: Agnieszka Gocel
    Agnieszka Gocel
  • 17 nov 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

La gravidanza e il parto sono alcuni dei fattori principali che potrebbero causare una disfunzione perineale tipo incontinenze e prolassi. A questi si aggiungono il sovrappeso, lo stile di vita (il fumo, una vita sedentaria) e dei cambiamenti ormonali. Dopo il parto, influiscono negativamente sulle strutture perineali alcuni comportamenti applicati in modo sbagliato, per esempio:

  • mancata attività fisica in gravidanza e mancate cure del perineo già sofferente (incontinenza urinaria in gravidanza);

  • una rapida ripresa dell’attività fisica, che porta a sollecitazioni intense di un perineo in “guarigione”;

  • la ginnastica addominale precoce, non preceduta da un’adeguata ripresa perineale;

  • disturbi del transito intestinale;

  • la ripresa immediata della posizione ortostatica, che aumenta di 3 volte il peso dei visceri, incrementando le sollecitazioni alla struttura pelvica.

E’ dunque evidente che dopo il parto, è di fondamentale importanza prendersi cura del proprio perineo allo scopo di ridurre il rischio di disfunzioni del pavimento pelvico, migliorando la tonicità e l’elasticità muscolare.

Bisogna ricordare che la prevenzione è la strategia migliore, e pertanto si consiglia di iniziare a svolgere esercizi perineali specifici ed effettuare il massaggio del perineo già durante la gravidanza.

Remise en Forme comprende un percorso di consapevolezza corporea attraverso degli esercizi di respirazione e di ginnastica specifica in varie posizioni, quindi da sdraiate, in piedi, sedute a carponi e in cammino. Il percorso nella prevalenza dei casi si svolge in gruppo dopo una accurata visita ginecologico ostetrica.

 
 
 

Comments


Post in primo piano
Post recenti
Archivio

Ricerca per Tag

Seguici

 

Partita IVA 06469500489

 

bottom of page