Maternal Walking l’attività aerobica in gravidanza
- Agnieszka Gocel
- 17 nov 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Il Nordic Walking è un'attività motoria semplice, di facile esecuzione e a basso impatto, quindi adatta al periodo della gravidanza e del puerperio. Nasce molti anni fa nei paesi scandinavi e rappresenta un vero e proprio esercizio di fitness. Rispetto alla camminata tradizionale, in questa disciplina si prevede l'uso di appositi bastoncini, che non servono da appoggio ma da spinta. Il Maternal Walking quindi integra la semplice camminata con un vero e proprio esercizio, che va ad agire su gran parte della muscolatura corporea, e comportando quindi dei vantaggi come migliore ossigenazione del feto, prevenzione del diabete gestazionale o eccessivo aumento ponderale. Una vita sedentaria in gravidanza può avere delle ripercussioni sulle modalità del parto e sulla salute della madre e del bambino. Il Nordic Walking è un’attività fisica ottima non solo per le gestanti, ma anche per le neomamme. Nel dopo parto è congeniale per la ripresa psico-fisica (non sollecita eccessivamente le parti in via di ripresa come il perineo) ed è ottimo per l’allattamento.
Si può praticare Maternal Walking anche con il proprio bimbo in fascia, favorendo così l’incontro con altre mamme. Il Maternal Walking si presta molto bene ad essere inserito nei corsi di accompagnamento alla nascita come attività aerobica moderata. L'istruttore di Nordic Walking 2PB, insegna come camminare ed assumere una postura corretta, assicura un attività aerobica adatta alla gravidanza e post parto, introduce gli esercizi di ginnastica con i bastoncini all' aperto.

Comentários