Ginnastica del perineo DOPO PARTO
- Agnieszka Gocel
- 4 ago 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Recupera la forza, l’elasticità e la funzionalità del tuo perineo!!!
Impara a tutelare il tuo perineo e ad attivarlo durante ogni gesto della vita quotidiana!!!
Molte donne riscoprano il PERINEO come parte del proprio corpo solo in momenti "critici" della propria vita. Magari al momento del parto, quando il perineo viene sottoposto a episiotomia o subisce fastidiose lacerazioni o stiramenti. O ancora prima, in gravidanza quando si accorgono che trattenere le urine è diventato troppo difficile. Oppure nel post-parto, quando molte neo-mamme si trovano a fare i conti con i problemi di incontinenze, dolore perineale o impossibilità di avere i rapporti sessuali soddisfacenti. Purtroppo capita ancora di vedere alcune mamme che pochi giorni dopo il parto si gettano a capofitto in intensi allenamenti in palestra per recuperare la forma fisica di 9 mesi prima e ricostruire il proprio addome piatto e scolpito.
Non c’è nulla di male nel voler ritrovare la propria forma fisica sempre che questo avvenga nei tempi e nei modi più corretti, rispettando le giuste priorità. Responsabilità degli operatori sanitari, che le assistono sta nel metterle in guardia dai gravi rischi per la salute (e in particolare per il proprio pavimento pelvico) che un tale comportamento implica. La cosa fondamentale è in primis prendersi cura dei muscoli perineali, stanchi, lesionati e poco tonici, per arrivare all’allenamento degli altri gruppi muscolari.

Comentários